Foresta urbana, gestione e cambiamento climatico

14 novembre 2025
Chivasso
Cultura & Tradizione, Natura & Sport

• ore 9.00 - breve illustrazione delle strategie del Masterplan Corona Verde Città di Chivasso

• ore 9.10 - introduzione a cura di Regione Piemonte

• ore 9.35 - la gestione delle foreste urbane: un cambio di paradigma che richiede visione, competenze comunicazione e condivisione, a cura di Gianmichele Cirulli, agronomo resp. U.O. Alberate Città di Torino

• ore 10.00 - malattie degli alberi e resilienza del verde in ambito urbano: tra sfide e opportunità in uno scenario di cambiamento climatico globale, a cura di Guglielmo Gianni Lione, Università di Torino DISAFA

• ore 10.25 - foreste urbane resilienti: progettare il verde per sfidare il clima estremo, a cura di Giorgio Vacchiano, Università di Milano La Statale

• ore 11.05 - boschi e cambiamento climatico: la foresta condivisa del Po piemontese, a cura di Luca Cristaldi, forestale Aree protette del Po piemontese

• ore 11.30 - anche la gestione arborea deve “parlare”: comunicazione, notiziabilità e narrazione, a cura di Paolo Bellocci, AIDTPG Toscana, resp. U.O. Cura del verde Città di Prato

• ore 11.55 - raccontare il verde: tendenze e attriti nella comunicazione odierna, a cura di Danilo Zagaria, biologo e divulgatore scientifico

• ore 12.20-12.45 - domande e dibattito: interventi del pubblico e dei relatori.

Chivasso Foresta Urbana
Biblioteca Civica Movimente
Piazzale 12 maggio 1944 8, Chivasso

Date e Orari

14 novembre 2025
Su prenotazione
08:30 – 12:45

Materiali scaricabili

FORESTA-URBANA-CHIVASSO-TO_14-11-2025.pdf

Le sedi

Biblioteca Civica Movimente
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360