44ª Fiera Regionale del Fungo Porcino di Giaveno: l’intero centro storico sarà invaso da stand per degustazioni e assaggi di specialità gastronomiche, banchi di prodotti e manufatti artigianali e l’attesissimo mercato e la premiazione dei boulajour, gli esperti cercatori di funghi locali.
E ancora musica, mostra fotografica sulla micologia, apertura straordinaria del Museo del Fungo e del Museo Alessandri, raduno statico delle coupé Fiat… e gran finale con la caccia al tesoro nel Borgo dei funghetti. In Piazza Mautino Cà del Güst con showcooking e talk sul cibo; in Piazza Molines stand per degustare i funghi fritti.
Dal 3 al 12 ottobre possibilità di degustare i funghi porcini nei ristoranti locali con menù a tema, ma anche al Palafungo, presso il Villaggio dei Funghi e il Fungo Alpino; il 4 ottobre convegno Una montagna di Funghi; il 7 ottobre cena solidale Insieme si può fare; l'11 ottobre inaugurazione de Il sentiero dei semplici e tante esperienze collaterali (bici, passeggiate).