La manifestazione che apre le porte di Sinagoghe, musei e siti ebraici in tutta Italia.
Appuntamenti a Torino
• domenica 14, ore 11.00-17.00: visite guidate alle sinagoghe di Torino e alla mostra permanente di arte rituale ebraica piemontese; ore 11.00: passeggiata guidata intorno alle case che furono il ghetto cittadino (appuntamento in Piazza Carlo Emanuele II 19); ore 16.00: laboratorio per bambini e ragazzi alla Libreria Claudiana (Via Principe Tommaso 1); ore 17.00: conferenza Il libro di generazione in generazione. Le Dor Vador al Centro Sociale (Piazzetta Primo Levi 12); ore 19.00: concerto-spettacolo Tikkun del Progetto Davka al Centro Sociale (Piazzetta Primo Levi 12)
• giovedì 18, ore 17.00: incontro Il libro ebraico come oggetto materiale e fonte documentale e inaugurazione della mostra Libri ebraici a Torino. Documenti e libri dall’Archivio di Stato e dall’Archivio Ebraico Terracini all’Archivio di Stato (Piazzetta Mollino 1)
Appuntamenti in provincia domenica 14
• Carmagnola, ore 10.00-19.00: visite guidate alla sinagoga (ogni ora, ultimo ingresso alle ore 18.00)
• Chieri, ore 15.00: passeggiata dal ghetto ai cimiteri (ritrovo in Piazza Umberto I)
• Ivrea, ore 11.00: passeggiata nella via che ospitò il ghetto cittadino (ritrovo in Via IV Martiri angolo Via Arduino); ore 15.30: visita al cimitero ebraico (Via dei Mulini 30)