Il legno locale: la filiera corta come motore di sviluppo

10 novembre 2025
Bardonecchia
Cultura & Tradizione

MODERA L’INCONTRO
MARIA CHIARA VOCI - giornalista


Prima sessione 
SALUTI ISTITUZIONALI
CHIARA ROSSETTI - Sindaco di Bardonecchia
MARCO GALLO - Regione Piemonte
JACOPO SUPPO - Città Metropolitana Torino

 

FILMATO INTRODUTTIVO  
di RICCARDO TOPAZIO 
“PIEDI PER TERRA, TESTA TRA LE NUVOLE” 

 

Introduzione 

MARCO BUSSONE 
Presidente UNCEM e PEFC Italia

MAURO CARENA 
Presidente Unione Montana Alta Valle di Susa

MAURO MENEGUZZI 
Presidente Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea

PACIFICO BANCHIERI 
Presidente Unione Montana Valle di Susa

DANILO BREUSA 
Presidente Unione Montana Valli Chisone e Germanasca

PATRIZIA GIACHERO
Presidente G.A.L. Escartons e Valli Valdesi S.C.A.R.L.

Dibattito sul ruolo delle istituzioni nella valorizzazione 
del legno proveniente da filiera corta e nella promozione 
delle economie locali.

 

Seconda sessione 
TECNICA

Interventi e contributi da parte di enti e ordini professionali:

LUCA MARELLO 
Direttore Parco Alpi Cozie

FEDERICO MORRA DI CELLA 
Direttore Consorzio Forestale Alta Valle di Susa

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali
PAOLO TERZOLO, componente Commissione Dipartimentale Foreste del Consiglio Nazionale

Ordine degli Architetti

Ordine degli Ingegneri

Collegio dei Geometri

Ordine degli Agronomi e Forestali

 

Pausa caffè 


Terza sessione 
ESPERIENZE SUL TERRITORIO E CASI PRATICI

Esempi di interventi, opere e progettualità che hanno valorizzato il legno locale:

FRANCESCO CECCHINI - Funzionario Area Tecnica 
Comune di Bardonecchia

ANDREA FERRETTI  - Riwega Italia

DEVIS GUIGUET - Coutanstudio Architetti

ALBERTO PERRON CABUS - Studio Aitec

ALBERTO SASSO - Officina di Architettura

GIORGIO TALACHINI - La Foresta Società Cooperativa

DARIO TISSERAND - Tisserand Impresa Forestale

 

Sessione conclusiva 
DIBATTITO E VISIONE FUTURA

Intervento di 
LUCA MERCALLI
Presidente Società Meteorologica Italiana, Ambasciatore Europeo del Patto per il Clima e giornalista scientifico
sul tema: CAMBIAMENTO CLIMATICO, TRANSIZIONE ECOLOGICA E USO DEL LEGNO LOCALE

 

Aperitivo offerto da Riwega

Lunedì 10 novembre 2025
dalle 15:00 alle 18:30 | Palazzo delle Feste

 

Ingresso libero

 

Il Legno Convegno
piazza Valle Stretta, 4, Bardonecchia

Tariffe

Gratuito

Date e Orari

10 novembre 2025
15:00

Le sedi

Palazzo delle Feste
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360