Una giornata di arte, gastronomia e intrattenimento.
I piloni - restaurati da Pinuccia Cravero ed Elena Monaco - furono eretti in ringraziamento per il ritorno di due giovani, che parteciparono uno alla prima e uno alla seconda guerra mondiale: sono un elemento essenziale del contesto alpino, che esprimeva in questi manufatti una religiosità semplice, intrisa di gratitudine e di speranza.
Sempre in mattinata, nella cappella della frazione aprirà anche la mostra Due di quadri, con le opere di Marco D'Aponte e Gloria Fava, due artisti contemporanei che stanno tuttora lavorando alla realizzazione del fumetto che accompagnerà l'intera avventura del progetto Ar(s)monie.
Seguirà un momento più leggero: la polentata alpina a base di prodotti locali (gradita la prenotazione). E poi pomeriggio spensierato, con il secondo campionato mondiale di biglie quadre e giochi per tutti.
Per l'intera giornata è a disposizione una navetta elettrica dal Colle del Lys a Niquidetto.