In occasione della Giornata Nazionale del Trekking Urbano, ti invitiamo a scoprire il centro storico di Ivrea con un percorso dedicato a chi ama vivere la città con calma, senza fretta, assaporando ogni dettaglio: Ivrea tra storia, cultura e spiritualità.
Passeggiando tra vicoli, piazze e scorci nascosti, potrai immergerti nella storia millenaria della città, ammirare i suoi monumenti secolari e lasciarti sorprendere dalle curiosità che la rendono unica.
Il percorso delle Vie del Giubileo offre un’esperienza che unisce cultura, arte e spiritualità: dai luoghi simbolo del passato religioso della città alle architetture che raccontano secoli di storia, ogni tappa è un’occasione per riflettere, osservare e lasciarsi guidare dal ritmo lento della scoperta.
Il TREKKING URBANO inizia da Piazza Ottinetti, cuore pulsante della città, nata nell'Ottocento dalla demolizione di parte dell'antico Monastero di Santa Chiara.
Da qui, si sale alla parte alta della città, per ammirare la Cattedrale di Santa Maria Assunta, la cui storia risale al X secolo. La sua facciata neoclassica cela interni ricchi di affreschi e storia. Imperdibile la visita alla Cripta, un ambiente suggestivo che conserva tracce delle strutture più antiche e offre uno spaccato della Ivrea medievale.
Nelle vicinanze, la Chiesa di San Nicola da Tolentino arricchisce il profilo storico-religioso della città alta. Il Castello di Ivrea, o "Castello dalle Rosse Torri", costruito nel 1358 da Amedeo VI di Savoia, domina imponente la città.
Il tour continua attraverso i vicoli e le piazze del centro storico, scorci caratteristici che raccontano secoli di storia. Un itinerario che svela le diverse anime di Ivrea, dalla sua fondazione romana alle evoluzioni medievali e moderne.
Informazioni sul percorso:
Lingua del tour: Italiano
Tempo di percorrenza: 3 ore circa
Lunghezza: 4 km circa
Difficoltà: media
Punto di partenza: Piazza Ottinetti - Ufficio del Turismo
Orario di partenza delle visite guidate: ore 10.00 e ore 14.30
Partecipazione gratuita previa prenotazione obbligatoria.
Le visite sono organizzate da Turismo Torino e Provincia e grazie al finanziamento del Comune di Ivrea.
Tariffe
Prenotazione obbligatoria