Alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso si rivive la storia.
Si torna, in particolare, al 1600, quando la Valle di Susa era percorsa dal Camino de los Tercios Españoles o Corredor Sardo, una via di terra creata durante il regno di Felipe II per poter spostare truppe e risorse nelle Fiandre, evitando i rischi della rotta atlantica. Il percorso principale aveva inizio nel milanese e passava le Alpi attraverso il Ducato di Savoia e, a seguire, Franca Contea, Lorena, Lussemburgo, Vescovado di Liegi e Fiandre fino a raggiungere Bruxelles.
Per l’occasione sono inoltre in programma due visite guidate tematiche alle ore 11.00 e 15.30, incentrate sui cicli decorativi interni alla chiesa abbaziale.
Località Sant'Antonio di Ranverso, Buttigliera Alta
Family
E' una giornata fruibile da qualsiasi tipo di pubblico e anche le visite tematiche essendo con i rievocatori possoo essere adatte anche alle famiglie.