FRANCESCA DA RIMINI

Dal 19/10/2025 al 23/10/2025
Torino
Musica & Spettacoli

L’episodio di Paolo e Francesca, nel Canto V dell’Inferno, è una delle pagine della letteratura italiana che continuano, ancora oggi, ad appassionare generazioni di lettori. A quella vicenda s’ispirò Riccardo Zandonai per Francesca da Rimini, opera che debuttò al Regio nel 1914. Il soggetto è filtrato dalla tragedia omonima di Gabriele D’Annunzio, cui si deve l’intelaiatura teatrale e molti dei versi confluiti nel libretto di Tito Ricordi. Zandonai mise in musica la storia dei due amanti con un avanzato linguaggio armonico, dove i confini tra parola detta e cantata si assottigliano, tanto poesia e musica si compenetrano. Gli arcaismi tipici del verso di D’Annunzio trovano un equivalente musicale in Zandonai con l’inserimento, nel suo linguaggio moderno, di raffinati falsi storici e strumenti musicali dal sapore antico. Che vi interessi come oggetto culturale, o perché siete innamorati di D’Annunzio, o di Dante, o innamorati e basta, non ha importanza: Francesca da Rimini è un’opera tutta da scoprire.

Il titolo vedrà sul podio Andrea Battistoni, che, nella veste di Direttore musicale del Regio, ha tra i suoi obiettivi proprio la riproposizione di titoli meno frequentati del repertorio italiano. Una superstar internazionale come il tenore Roberto Alagna veste i panni di Paolo Malatesta; l’impervia e appassionata parte di Francesca è del soprano uzbeko Barno Ismatullaeva. Al gusto figurativo di Andrea Bernard, regista e architetto, è affidata la creazione del nuovo allestimento.

Andrea Battistoni direttore d'orchestra
Andrea Bernard regia
Alberto Beltrame scene
Elena Beccaro costumi
Marta Negrini coreografia
Marco Alba luci
Paolo Vettori assistente alla regia
Giulia Turconi assistente alle scene
Emilia Zagnoli assistente ai costumi
Ulisse Trabacchin maestro del coro
Orchestra e Coro Teatro Regio Torino
Nuovo allestimento Teatro Regio Torino

Conferenza-Concerto: mercoledì 1 Ottobre ore 18 - Piccolo Regio Puccini

Tragedia in quattro atti

Musica di Riccardo Zandonai
Libretto di Tito II Ricordi
tratto dall’omonima tragedia di Gabriele D’Annunzio
Prima rappresentazione assoluta:
Torino, Teatro Regio,
Sopratitoli in italiano/inglese
 
 

 

Francesca Da Rimini
Teatro Regio
Piazza Castello 215, Torino

Date e Orari

19 ottobre 2025
19/10/2025, 15:00
21 ottobre 2025
21/10/2025, 20:00
23 ottobre 2025
23/10/2025, 20:00

Questo evento fa parte di

Regio Rosso
Teatro Regio - Stagione D'Opera e di Balletto 2025-2026. Rosso
Torino
Dal 10/10/2025 al 21/06/2026

Le sedi

Teatro Regio Torino
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360