Maddalena Abbandonata

2 ottobre 2025
Torino
Musica & Spettacoli

Maria Maddalena è una delle figure femminili sacre di più interesse nei secoli, specialmente intorno al Seicento è stata soggetto di grande ispirazione e riflessione per moltissimi artisti figurativi e musicisti. Questo programma è costruito intorno al Lamento della Maddalena sopra quel d’Ariadna con aggiunta di C.C., un’opera musicale quasi sconosciuta, studiata e in parte ricostruita da Dulcedo Ardens, e che racconta di un momento di sconforto della santa dopo l’ascensione di Gesù. Il Lamento è un contrafactum del famoso Lamento d’Arianna di Monteverdi, con testo in italiano, ed interessanti nuove aggiunte musicali di anonimo C.C. Il testo ritrae Maddalena similmente ad una Didone o un’Arianna abbandonata, smarrita, addolorata e al contempo gioiosa per l’ascensione di Gesù. Un personaggio dal volto umano di donna ferita, estremamente diversa da come appare nel racconto di ciò che è avvenuto solo qualche giorno prima, durante la crocifissione e morte di Gesù. Per questo, l’esecuzione del lamento è preceduta dal racconto musicale della Maddalena, dalla lavanda dei piedi, al pentimento, fino al pianto ai piedi della croce e alla gioiosa sorpresa al sepolcro.

DUO “DULCEDO ARDENS”

Martha Rook mezzosoprano

Tommaso Tarsi tiorba

 

 

Evento5
Chiesa di San Dalmazzo
Via delle Orfane, 3

Date e Orari

2 ottobre 2025
02/10/2025, 20:30

Le sedi

Chiesa di San Dalmazzo
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360