Un bosco conservato attraverso i secoli da generazioni. I custodi che ancora oggi usufruiscono di una porzione del suo legno.
Quella del Bosco delle Sorti della Partecipanza di Trino è una storia lunga 750 anni che raccontiamo per scoprire la gestione di un bosco, che è anche un'area naturale protetta istituita dalla Regione Piemonte.
Intervengono:
• Ivano Ferrarotti, Primo Conservatore del Bosco delle Sorti della Partecipanza
• Piergiorgio Terzuolo, tecnico forestale, consulente IPLA (Istituto per le Piante da Legno e l'Ambiente)
• Paola Palazzolo, botanica e guardiaparco dell'Ente di Gestione del Parco del Po piemontese
Modera Pasquale De Vita, giornalista ufficio stampa della Regione Piemonte.