La mostra, allestita nei saloni juvarriani della Sezione Corte dell’Archivio di Stato, propone una selezione del fondo archivistico prodotto dall’artista protestante Paolo Paschetto (1885-1963) nel corso della sua attività professionale, recentemente donato dagli eredi alla Tavola Valdese.
L’esposizione pone inoltre l’accento sull’importanza di creare relazioni tra l’Archivio e le opere di Paschetto negli istituti culturali italiani, esponendo oltre 200 documenti - tra originali e riproduzioni, provenienti dalla Fondazione Centro Culturale Valdese di Torre Pellice e dal Museo della Casina delle Civette di Roma - e collegando fonti esposte con opere in collezione presso il Museo Nazionale della Montagna e il Museo Nazionale del Cinema di Torino.
Piazzetta Mollino 1, Torino