In occasione dei 140 anni dalla prima corsa del treno sulla tratta Bricherasio–Barge (1885–2025), vi aspetta una giornata speciale all’insegna del movimento, della scoperta e del gusto! Un percorso cicloturistico e culturale tra i comuni della storica tratta ferroviaria: Bricherasio, Campiglione Fenile, Bibiana, Bagnolo, Barge.
L'obiettivo dell'iniziativa è la promozione del territorio. Si potrà pedalare dalle 10 del mattino fino a sera e non è previsto un punto preciso per la partenza: l'importante è immettersi sulla ciclabile a Barge, a Bagnolo, a Bibiana, a Campiglione o a Bricherasio e pedalare.
Sempre sabato 20 settembre, anche a Bagnolo sarà inaugurata una mostra fotografica dedicata al treno, negli spazi rinnovati della ex stazione ferroviaria. In serata alle 21 è in programma lo spettacolo del Teatro a Pedali intitolato “Margherito - C'è tempo per tornare a casa", con ingresso libero.
Fino a sabato 18 ottobre nell’ex Officina Ferroviaria di Barge, diventata uno spazio culturale polivalente, è visitabile la mostra fotografica e documentale “A Barge arriva il treno”, a cura di Dario Lorenzati e Walter Stiari, promossa dalla Città di Barge insieme ai Lions Club Barge, Bagnolo e Cavour. La mostra è visitabile gratuitamente il venerdì dalle 15.30 alle 19, il sabato e la domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19. Il numero telefonico da chiamare per informazioni è il +39 348.3464524.
Bricherasio