La mostra elogia la figura di Rosanna Rossi, donna e artista cagliaritana che ha affrontato tutto un lungo percorso di scelte esistenziali ed estetiche, un viaggio di chi ha la consapevolezza di operare con sincera devozione nel campo dell’arte contemporanea, un percorso costellato di opere che si susseguono e si fortificano l’una con l’altra nella loro coerenza evolutiva.
Altre, prima di Rosanna Rossi come Carol Rama e Maria Lai, hanno affrontato con lo stesso coraggio il percorso impervio della ricerca sincera e della devozione totale al lavoro facendolo diventare una scelta di vita che va oltre la semplice occupazione.
La sua ricerca artistica si orienta verso l’astrazione facendo interagire reminiscenze naturalistiche nell’uso del colore con le connotazioni segniche di matrice informale.
Le sue opere oscillano costantemente tra un ordine costruttivo di ascendenza concreta e soluzioni materico-espressive dell’astrazione neo-informale. In parallelo al proprio linguaggio pittorico identifica nuove possibilità espressive ottenute con materiali poveri, trovati, diversamente utilizzati, scavalcando la tradizione.
Tariffe
Possessori Torino+Piemonte Card