Tutto nasce da una differenza. Perché la Terra trema

4 dicembre 2025
Torino
Cultura & Tradizione

Secondo un grande scienziato come Pierre Curie è l’asimmetria (cioè una mancanza di equilibrio) a far nascere i fenomeni.

In altre parole, ogni volta che c’è una differenza tra due condizioni (come temperatura, pressione o concentrazione), si crea un gradiente: una spinta invisibile che mette in moto il mondo.

I gradienti sono ovunque: nella natura, nella società, nell’economia. Terremoti ed eruzioni vulcaniche, per esempio, sono generati da gradienti di pressione: quando raggiunge una soglia critica, il sistema deve liberare l’energia. Lo stesso meccanismo è alla base del cambiamento climatico: più CO₂ accumuliamo nell’atmosfera, più la temperatura sale.

Conoscere i gradienti ci aiuta a rispettare l’equilibrio del pianeta e a leggere meglio i fenomeni che ci circondano, soprattutto quando non abbiamo il potere di modificarli.

Con Carlo Doglioni, professore di geodinamica e ricercatore, già presidente della Società Geologica Italiana e dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).

G S40 2

Tariffe

Gratuito

Date e Orari

4 dicembre 2025
17:45 – 19:00

Questo evento fa parte di

Giovediscienza
GiovedìScienza - 40ª edizione
Torino
Dal 27/11/2025 al 23/04/2026

Le sedi

Polo del '900
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360