Un Grado e Mezzo. Festival su Clima e Ambiente

Dal 07/06/2025 al 19/07/2025
Natura & Sport

Terza edizione del festival, quest’anno con tema Le montagne al centro.

 

Il festival Un grado e mezzo nasce per sensibilizzare il pubblico, in particolare le nuove generazioni, sui temi della crisi climatica e della sostenibilità ambientale. Il nome stesso richiama l’obiettivo dell’Accordo di Parigi del 2015, che punta a limitare l’aumento della temperatura globale entro 1.5°C rispetto ai livelli preindustriali, soglia critica per evitare conseguenze climatiche catastrofiche.

 

Il 2025 è stato proclamato dalle Nazioni Unite “Anno Internazionale della Conservazione dei Ghiacciai", un’occasione per accendere i riflettori sul ruolo cruciale che i ghiacciai svolgono nel sistema climatico e idrologico del pianeta. Per questo motivo, il festival sceglie di salire in alta quota, portando anche a Bardonecchia - oltre che a Torino - la riflessione scientifica e culturale nelle aree montane, dove l’impatto dei cambiamenti climatici è già evidente.

Il Festival 2025 non è solo un richiamo all'azione, guidata dai dati scientifici, verso un futuro meno impattante e sostenibile ma anche un invito a riconsiderare il nostro rapporto con l'ambiente, così che le nostre azioni siano il riflesso di una mentalità nuova, e possano fare la differenza.

Un Grado E Mezzo. Festival Su Clima E Ambiente
sedi varie
Torino e Bardonecchia,

Date e Orari

Dal 07/06/2025 al 19/07/2025
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360