Un viaggio in giro per la città salendo a bordo del tram storico n. 116 di inizio ‘900, un salto indietro nel tempo seduti su suggestive panche in legno.
Il leggero dondolio del tram e il rumore degli scambi azionati manualmente dal manovratore, ci ricordano che in un tempo non troppo lontano questa era l’atmosfera in cui Torino si muoveva su binari, che sembrano linee tracciate su una mappa.
Racconti, storie e sguardi nuovi per osservare scenari architettonici, storici e grafici di una città, attraverso i finestrini di un tram.
Una sola fermata, una tappa obbligata per raggiungere dopo pochi passi un luogo unico e affascinante, dove si racconta un tempo ricco di storia e di storie: /Calli.gra.ture/®. Una realtà artistica e culturale, un Piccolo Museo della Scrittura Manuale, un atelier artistico, un luogo in movimento con allestimenti che cambiano periodicamente. Una coppia di viaggiatori con la passione per la scrittura, il segno, il disegno, la carta e altre curiosità vi accoglie, vi accompagna e vi racconta un inusuale giro del mondo. Sguardi incuriositi osservano “… una realtà inesplorata, che somiglia al sogno”.
Torino
Tariffe
0-5 anni se non si occupa un posto a sedere
6-11 anni