La Borna Maggiore di Pugnetto, in cui si svolgono le visite, detiene il record di grotta nel calcescisto più lunga d’Italia; inoltre è riconosciuta a livello europeo come SIC (Sito di Interesse Comunitario) e ZSC (Zona Speciale di Conservazione) grazie alle specie protette di pipistrelli che vi dimorano durante la stagione invernale.
La permanenza all’interno della grotta sarà di circa 2 ore e, sebbene il percorso non presenti difficoltà particolari, in alcuni punti si dovrà passare carponi con la possibilità di sporcarsi, per cui si consigliano guanti tipo da giardino, abbigliamento facilmente lavabile e adeguato a un luogo umido e freddo (circa 11°C), scarponi da montagna o stivali in gomma con suola tipo carrarmato. Il casco di protezione con sistema di illuminazione e relative batterie è fornito dall’organizzazione.
Età minima consentita: 8 anni. I minori da 8 a 16 anni dovranno essere accompagnati da un adulto.