I palazzi dei torinesi si svelano in una visita congiunta. Il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre un’imperdibile occasione per scoprire Palazzo Civico e Palazzo Madama in un momento unico e speciale.
L’itinerario ha inizio da Palazzo Civico, storica sede del municipio cittadino, con una passeggiata che inizia dalle sale auliche e culmina in Sala Rossa e nell’Ufficio della Presidente del Consiglio Comunale, eccezionalmente aperto al pubblico.
Si prosegue poi a Palazzo Madama che rappresenta non solo tutta la storia della città: da Porta Decumana a castello medievale, da capolavoro del barocco europeo a sede del Senato del Regno che decreta l’Italia unita e Roma capitale per ospitare infine la firma della Carta Sociale del Consiglio d’Europa.
Palazzo Madama è Patrimonio Mondiale UNESCO e Museo Civico di Torino, ospitando oltre 70.000 opere che rappresentano il dialogo tra Oriente e Occidente e una delle più significative collezioni di arti applicate al mondo.
Le visite sono gratuite ed eccezionalmente accompagnate, per la visita di Palazzo Madama, dal direttore Giovanni C.F. Villa.
Sono programmate ad orari fissi: alle ore 9:45, 10:45 e 11:45. Partenza del tour a Palazzo Civico, Piazza Palazzo di Città, 1 - Torino
L’iniziativa è promossa dalla Presidenza del Consiglio Comunale, dalla Direzione di Palazzo Madama e Turismo Torino e Provincia.
Prenotazioni disponibili un mese prima della data della visita.
Tariffe
Esclusivamente su prenotazione