È ormai assodato lo stretto rapporto tra Vivaldi e Bach, il travaso di tante pagine dell’autore veneziano nel contesto delle composizioni bachiane; come pure comune è la predilezione di questi due grandi autori per due strumenti, l’oboe e il violino, che spesso assumono ruolo di protagonisti di tante pagine solistiche e orchestrali e che in questo programma si riuniscono nel meraviglioso doppio concerto in do minore.
• Johann Sebastian Bach
Concerto in sol minore BWV 1056R per violino e archi - Allegro moderato, Largo, Presto
Concerto doppio in do minore BWV 1060R per violino, oboe e archi - Allegro moderato, Adagio, Allegro
• Antonio Vivaldi
Concerto in minore per archi e continuo RV134 - Allegro, Andante, Allegro
• Johann Sebastian Bach
Aria dalla Suite n. 3 in re maggiore BWV 1068 per orchestra d’archi - Ouverture, Air, Gavotte I & II, Bourrée, Gigue
• Antonio Vivaldi
Concerto in la minore RV 461 per oboe e archi - Allegro non molto, Larghetto, Allegro
• Johann Sebastian Bach
Aria “Ich steh mit einem fuss in grasse” per oboe e archi BWV 156
Gabriele Colombo oboe, Antonio Molle violino
Consort Maghini: Alessandro Conrado e Paola Nervi violini, Elena Saccomandi viola, Massimo Barrera violoncello, Roberto Bevilacqua contrabbasso, Matteo Cotti clavicembalo.
Via delle Orfane 3, Torino
Tariffe
Abbonamento Musei