“La natura umana è incline all’avidità”, scriveva Tacito quasi duemila anni fa. Avidi, affamati, mai sazi: di tempo, cose, relazioni, potere, senso. Da sempre.
Voracità. Natura hominum avidior est è uno spettacolo che fonde teatro, danza, illustrazione dal vivo, filosofia e letteratura.
Il grande parco di Villa Lascaris si trasforma in palcoscenico naturale per una narrazione originale scritta e interpretata da Silvia Mercuriati, accompagnata dalle coreografie di Paola Colonna con i danzatori di Ida Talamo. Gli attori e le attrici di Progetto Zoran sono parte integrante della scena: figure silenziose in movimento nel verde.
A dialogare con il racconto anche l’illustrazione dal vivo dell'esordiente Tommaso Donati, che tradurrà emozioni e concetti in tempo reale, sotto gli occhi del pubblico.
Nella parte finale Marco Fracon - direttore di Villa Lascaris - proporrà un approfondimento tra dati, riflessioni e letteratura: dal consumo di risorse naturali alla percezione del possesso, dai disturbi alimentari alle visioni di autori come Carroll, Brontë, Han Kang, London, Salgado, Wallace.
Al termine, piccolo rinfresco offerto ai partecipanti, con vista sulla Sacra di San Michele al tramonto.
Via Lascaris 4, Pianezza