Notte di Natale. L’ex oste Bruno ripercorre alcuni momenti vissuti all’interno della sua locanda.
Il protagonista, infatti, ha attraversato 40 anni di storia e memoria artistica torinese: è stato amico e collega di lavoro di Isa Bluette, conosciuta nei primi anni Venti, quando entrambi erano impiegati alla Manifattura Tabacchi; ha visto nel suo locale i primi spettacoli di Erminio Macario ed è stato confidente di Fred Buscaglione, seguendo il suo percorso artistico dagli esordi alla prematura scomparsa nel 1959.
I suoi ricordi si materializzano sul palco, immergendo lo spettatore in alcuni momenti passati insieme a questi grandi personaggi, ed esplodono in coreografie e canzoni suonate e cantate dal vivo.
I brani che accompagnano lo spettacolo attraversano la storia musicale italiana: si passa dai motivetti di inizio Novecento alle canzoni rese celebri da Isa Bluette (Creola) ed Erminio Macario (Turin), per terminare con alcuni capolavori di Fred Buscaglione (Che notte, Eri piccola, Juke Boxe e Guarda che luna).
31 dicembre - Ore 22.00, replica dello spettacolo Whiskey e Soubrette
Tariffe
Persone con disabilità, Maggiore di 65 anni, Abbonamento Musei Piemonte, studenti universitari, studenti IAAD, dipendenti Iren, under 30, residenti in Circoscrizione IV e VII, tesserati AIACE, abbonati alle stagioni di Fondazione Piemonte dal Vivo.