Castello dei Principi D'Acaja

Palace
ll Castello di Fossano, edificato come struttura difensiva da Filippo I d’Acaja tra il 1324 e il 1332, venne poi trasformato dai Savoia in residenza signorile. Nel Cinquecento ospitò Bona di Savoia, duchessa di Milano, e negli anni Quaranta del secolo successivo, Madama Cristina di Francia. A fine Seicento mutò destinazione d’uso: prigione per i valdesi tra il 1686 e il 1687, poi caserma e carcere.

Nei loggiati cinquecenteschi oggi ha sede la biblioteca cittadina, con oltre 150.000 volumi e un fondo storico - composto da libri antichi, collezioni e documenti - di circa 10.000 testi. Il cortile interno e la sala al pianterreno ospitano attività culturali, convegni, mostre e concerti.

Impareggiabile la vista sul Monviso e l’intero arco alpino che si gode dalla torre panoramica, dove uno speciale allestimento multimediale offre al visitatore l’opportunità di un viaggio alla scoperta del territorio del cuneese. A

l Castello degli Acaja di Fossano è visitabile mostra Fantastiche Grottesche, un progetto espositivo site-specific. Aperta al pubblico dal 18 dicembre 2021 fino al 25 aprile 2022.
Visite guidate dal mercoledì alla domenica, alle 11 e alle 15 con prenotazione consigliata, sarà possibile approfondire attraverso un’esperienza immersiva e una selezione di opere provenienti dalle collezioni di Palazzo Madama a Torino la storia e le vicende del pittore fiammingo alla corte dei Duchi di Savoia.

Per info e prenotazioni contattare l’Ufficio Turistico IAT di Fossano al numero 0172 60160, oppure scrivere a [email protected]. www.comune.fossano.cn.itwww.fondazioneartea.orgwww.visitfossano.it
Ed V01 Castellofossano
017260160 - 01726, Fossano

Admissions

Full Ticket€ 5.00
Reduced€ 3.00
Free

MIBAC, under 18 years, Abbonamento Musei holders

Uffici del Turismo
Tourist Offices

Find out when and where you can find us

Newlsetter
Newsletter

Keep in touch with us

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360