Torre Tellaria

Castle
La TORRE TELLARIA o Tellario risalente al Sec. X - XI era rivolta verso la Valle Orco e fu ridotta in macerie nel XVI secolo durante la guerra franco-spagnola.
La Tellaria, come le altre torri di Pont Canavese, faceva parte di un "castrum", cioè di una costruzione destinata ad ospitare i soldati ed i loro armamenti, le vettovaglie e quant’altro potesse essere utile alla sopravvivenza in caso di assedio e fungeva da torre di guardia e di difesa essendo fortificata e munita di una ballista per lanciare pietre.
Il "Castrum Thelarii", sorgendo sul poggio all’ingresso della valle Orco, era deputato al controllo e alla difesa della stessa e del ricetto sottostante costituito da casupole abitate da contadini e artigiani al servizio del "castrum" .

La Tellaria apparteneva ai San Martino come il castrum Pontis, i Valperga erano invece i proprietari della Ferranda; le due famiglie erano in costante discordia per il possesso del feudo di Pont che era indiviso e numerose furono fra loro le azioni di guerra; i contrasti fra le due famiglie continuarono nei secoli ed i castelli vennero più volte saccheggiati.
Il Tellurio subì pesanti danni nel 1383 e fu oggetto di saccheggio durante il Tuchinaggio; nel 1552, all’epoca della guerra franco-spagnola, che vide ancora una volta i Valperga e i San Martino in campi avversi, subì la distruzione ad opera delle truppe di Cesare Maggi, al soldo degli Spagnoli, nonostante fosse fortificato e dotato di un ballista per il lancio delle pietre.

Pont Canavese Torre Tellaria.jpeg
Località Tellario - 10085, Pont Canavese

Timetables

Open
Sito visibile solo dall'esterno
Uffici del Turismo
Tourist Offices

Find out when and where you can find us

Newlsetter
Newsletter

Keep in touch with us

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360