Abbazia di Santa Fede

Abbey
Situata in una piccola valle tra vigneti e boschi l’Abbazia fu voluta dai monaci Benedettini di Saint-Foy-de-Conques (Alvernia-Francia). Fu edificata verso la metà del XII secolo in prossimità del santuario dedicato a Santa Fede, la fanciulla martirizzata sotto Diocleziano nel 303 ad Agen in Francia.
Oggi è uno dei più rappresentativi monumenti romanici del Piemonte.
 La facciata ha un bellissimo portale a forte sguancio con colonnine e capitelli scolpiti, archivolto strombato, architrave e lunetta ornata di un rilievo e ai due lati due semicolonne.
Nell’interno, a tre navate, si può ancora ammirare l’antico abside centrale. L’architettura interna è solenne, formata da sei campate segnate da alti pilastri in pietra con semicolonne addossate su ciascun lato, che reggono gli archi delle volte. Le navate laterali presentano volte a crociera, mentre la copertura della navata centrale è a botte. Molto suggestiva è la bicromia che segna l’aspetto interno della chiesa; colpisce inoltre la finezza dell’apparato decorativo, specie dei cordoli scolpiti con motivi a scacchiera che ornano gli archi longitudinali.
Cavagnolo Abbazia Santa FedeCavagnolo Santa Fede Portale.gif
Via Santa Fede, 92 - 10020, Cavagnolo
Uffici del Turismo
Tourist Offices

Find out when and where you can find us

Newlsetter
Newsletter

Keep in touch with us

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360