Torre Ceramisti
Museo a Cielo Aperto

Museo All'Aperto di Artisti Russi e Canavesani

Sovrastato dalle imponenti costruzioni del centro storico, Torre Canavese si distende sul declivio di un colle: dalla raccolta bellezza del luogo, il grande poeta crepuscolare canavesano Guido Gozzano trasse ispirazione per le visioni eteree e sfumate del

Torre Canavese
Ivrea Serra
Museo

Ecomuseo Anfiteatro Morenico di Ivrea - Ami

E’ un’associazione di secondo livello senza fini di lucro di Enti Pubblici Locali, Associazioni e Istituzioni culturali presenti in oltre 30 Comuni che ha lo scopo di favorire il recupero e la valorizzazione della cultura tradizionale, materiale e immater

Chiaverano
Castellamonte Arco Pomodoro
Luogo - tappa itinerario

Arco di Pomodoro

L’ARCO DI POMODORO è la testimonianza dell’intervento di Arnaldo Pomodoro alla XXXV Mostra della Ceramica di castellamonte nel 1995. Inserito con grande effetto scenografico nella Rotonda Antonelliana, l’arco presenta un raggio di 6 metri ed è composto, p

Castellamonte
Duomo Ivrea(1)
Duomo

Duomo di Ivrea - Santa Maria Assunta

Riedificata intorno al 1000 sulla primitiva cattedrale del IV secolo, conserva la cripta, il deambulatorio e i campanili romanici, la cupola e le volte barocche con una ricca decorazione, la facciata neoclassica.

Ivrea
Rete Museale Ami Copertina
Museo

Rete Museale Anfiteatro Morenico di Ivrea (Ami)

La Rete Museale AMI è un iniziativa interprovinciale, innovativa, che mira a valorizzare i siti museali presenti sul territorio attraverso una duratura azione promozionale, volta a farli conoscere come parti di un sistema rappresentativo della cultura

Chiaverano
Chiesa Parrocchiale Caluso 1(1)
Chiesa

Chiesa Parrocchiale Madonna delle Grazie di Caluso

La costruzione della chiesa della MADONNA DELLE GRAZIE iniziò ufficialmente il 25 aprile 1522 con la cerimonia posa della prima pietra. L’edificio sorse su terreni precedentemente occcupati da case e appositamente comprati dal comune per la costruzione de

Caluso
Pavone   Cappella S.grato
Chiesa

Cappella e Romitorio di San Grato

Edificata sulla collina della Paraj Auta, la chiesetta risale al XII secolo e, inizialmente intitolata a San Giovanni, nel ‘500 fu dedicata a San Grato, invocato nelle pestilenze. In origine l’unica navata era divisa in due campate, poi ne fu aggiunta

Pavone Canavese
Campanile Santo Stafano
Chiesa

Torre (Campanile) di Santo Stefano

Il campanile medioevale di Santo Stefano, con i suoi quasi mille anni di esistenza, è l’unica testimonianza rimasta di uno dei più antichi luoghi di culto eporediesi: il complesso abbaziale benedettino di Santo Stefano. La torre campanaria a pianta quadra

Ivrea
Archivio Nazionale Cinema Impresa
Archivio

Archivio Nazionale Cinema Impresa (Cian)

L’Archivio Nazionale, nato per la conservazione e la diffusione dei documenti visivi realizzati in ambito d’impresa, ha sede nell’ex asilo olivettiano progettato da Mario Ridolfi. Conserva circa 72.000 rulli di film realizzati a partire dai primi anni del

Ivrea
Castellamonte Stufa Nespol O3
Luogo - tappa itinerario

Stufa di Ugo Nespolo

La grande STUFA DI UGO NESPOLO, in piazza della Repubblica, è un omaggio proprio all’antica produzione artigiana e artistica che contraddistingue Castellamonte. La realizzazione, cominciata nel 2002, è terminata nel 2008 grazie al contributo di sponsor p

Castellamonte
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360