Chiesa Santa Croce Facciata.jpeg
Chiesa

Chiesa di Santa Croce di Ivrea

La CHIESA DI SANTA CROCE fu realizzata nei primi decenni del Seicento come oratorio della Confraternita del Suffragio, un’associazione istituita nel 1616 con fini di culto e mutua assistenza e poi confluita nel 1802, insieme all’Associazione del Santissim

Ivrea
Duomo Ivrea(1)
Duomo

Duomo di Ivrea - Santa Maria Assunta

Riedificata intorno al 1000 sulla primitiva cattedrale del IV secolo, conserva la cripta, il deambulatorio e i campanili romanici, la cupola e le volte barocche con una ricca decorazione, la facciata neoclassica.

Ivrea
Castello Pinchia Di Banchette
Castello

Castello Pinchia di Banchette

Il castello si trova sul confine occidentale del territorio di Ivrea, confinante ad est con le acque del fiume Dora Baltea. L’edificio risale al periodo anteriore al XII secolo, ma il sito pare fosse già stazione fortificata dei Romani. Successivamente am

Banchette
Aglie Chiesa Tre Cioche.jpeg
Chiesa

Chiesa della Madonna delle Grazie Detta "I Tre Ciochè"

Su uno splendido punto panoramico, secondo un’antica tradizione, poco distante dalla chiesa attuale, c’era un pilone con un affresco della Madonna; con il tempo il pilone si trasformò i chiesetta. Nel Settecento per accogliere adeguatamente i pellegrini,

Agliè
Aglie Salone Alladium2.jpeg
Sede Polivalente

Salone Polifunzionale Franco Paglia

Costruito su progetto dell’architetto alladiese Franco Paglia, il Salone Polifunzionale è divenuto per Agliè il luogo ideale per tutte le manisfestazioni socio-culturali ed artistiche che si svolgono sul territorio; capace di ospitare 600 posti a sedere,

Agliè
Castellamonte Rotonda 3
Luogo - tappa itinerario

Rotonda Antonelliana

La ROTONDA ANTONELLIANA è quanto rimane del grandioso progetto di Alessandro Antonelli di realizzare a Castellamonte la nuova Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo grande quasi quanto la Basilica di San Pietro di Roma. La costruzione dell’enorme ed

Castellamonte
Torre Ceramisti
Museo a Cielo Aperto

Museo All'Aperto di Artisti Russi e Canavesani

Sovrastato dalle imponenti costruzioni del centro storico, Torre Canavese si distende sul declivio di un colle: dalla raccolta bellezza del luogo, il grande poeta crepuscolare canavesano Guido Gozzano trasse ispirazione per le visioni eteree e sfumate del

Torre Canavese
Chiesa Parrocchiale Caluso 1(1)
Chiesa

Chiesa Parrocchiale Madonna delle Grazie di Caluso

La costruzione della chiesa della MADONNA DELLE GRAZIE iniziò ufficialmente il 25 aprile 1522 con la cerimonia posa della prima pietra. L’edificio sorse su terreni precedentemente occcupati da case e appositamente comprati dal comune per la costruzione de

Caluso
Campanile Santo Stafano
Chiesa

Torre (Campanile) di Santo Stefano

Il campanile medioevale di Santo Stefano, con i suoi quasi mille anni di esistenza, è l’unica testimonianza rimasta di uno dei più antichi luoghi di culto eporediesi: il complesso abbaziale benedettino di Santo Stefano. La torre campanaria a pianta quadra

Ivrea
Chiaverano Chalet Moia Prato
Stabilimento Balneare

Chalet Moia - Stabilimento Balneare Lacuale

Storico stabilimento balneare lacuale nella stupenda cornice del lago Sirio, dove sarete circondati da un paesaggio unico, lontani dal rumore del traffico cittadino, nel comune di Chiaverano a pochi chilometri da Ivrea. Potrete fare bagni e lunghe nuotate

Chiaverano
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360