Torino è sempre di più un riferimento per l'arte contemporanea in Italia e all'estero: musei, fondazioni, festival, gallerie d'arte contemporanea, istituzioni culturali ed eventi che promuovono e presentano opere d'arte moderne e contemporanee.
Alcuni dei luoghi e degli eventi più noti relativi all'arte contemporanea a Torino includono:
-
Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea: uno dei principali centri di arte contemporanea in Italia, ospita una vasta collezione di opere d'arte contemporanea e organizza mostre temporanee di artisti di fama internazionale.
-
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo: una istituzione importante per l'arte contemporanea a Torino, questa fondazione offre una piattaforma per mostre, residenze d'artista e progetti di ricerca nel campo dell'arte moderna e contemporanea.
-
Gallerie d'arte contemporanea: Torino ospita numerose gallerie d'arte contemporanea private, ognuna con il proprio stile e focus artistico. Queste gallerie spesso presentano opere di artisti locali ed internazionali.
-
Eventi e festival artistici: ogni anno novembre è il mese dell'arte contemporanea, non perderti gli eventi dedicati come Artissima, Paratissima, The Others, le mostre di Flashback Habitat, C2C Festival e gli appuntamenti in tutta la città e in provincia.
Ami anche tu l'arte contemporanea? Scopri in questa pagina i luoghi, gli eventi e le esperienze per te a Torino. Verifica sulle pagine di ognuno gli orari di apertura e acquista la Torino+Piemonte Card per ottenere riduzioni e vantaggi su alcune delle esperienze d'arte a Torino.
Da non perdere
Arte contemporanea sui social network
Mostre
Artissima. Internazionale D'Arte Contemporanea 2025
Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino torna dall’ 1 al 3 novembre all’Oval Lingotto Fiere. Unica fiera in Italia dedicata esclusivamente al contemporaneo, si distingue per il suo approccio innovativo e sperimentale che la rende uno degli
Club To Club — C2c Festival 2025
Il C2C è uno dei festival di musica d’avanguardia e pop più apprezzati in Europa. Quattro giorni di musica, performance, conversazioni, dal 31 ottobre al 3 novembre: le location principali sono le magnifiche OGR e il Lingotto.
Mostra Di erbe e di fiori. Erbari d’autore.
Il Castello di Miradolo presenta la nuova mostra con il parco rinnovato. Il 2025 sarà l'anno dedicato al racconto del parco storico e in questo contesto si inserisce la Mostra Di erbe e di fiori. Erbari d’autore. Da Besler a Penone, da De Pisis a Cage, ch...