Nell’ambito del programma di manifestazioni in occasione del 300° anniversario della nascita dell’organaro Andrea Luigi Serassi, una intera giornata di studi dedicata alla figura del celebre organaro bergamasco, per approfondire molti aspetti inediti dell’arte settecentesca serassiana: la fondamentale attività di ricerca e perfezionamento applicata agli oltre duecento strumenti usciti dai laboratori, i suoi rapporti con organari e organisti coevi, la preziosa eredità artistica e infine la sua recente riscoperta, lo studio e la documentazione in tutte le sue forme, grazie a una capillare e sistematica ricerca storica durata oltre trent’anni che ha permesso di ricostruire strumento dopo strumento, un Catalogo ragionato di 170 organi.
Chiuderanno la giornata alcuni interventi musicali all’organo e il Concerto di chiusura tenuto dal Maestro Alberto Dossena.
Relatori: Filippo Arri, Giosuè Berbenni, Andrea Carmeli, Paolo Cavallo, Alberto Dossena, Giovanni Franchino, Adriano Giacometto, Margherita Lanzini, Matteo Lombardi, Federico Lorenzani, don Luca Pastore, Silvio Rossini.
- 10010, Tavagnasco