Sono stati presi in considerazione quattro intervalli temporali, per ognuno dei quali vengono presentati documenti e testimonianze storiche legate alla famiglia Rossi di Montelera, considerando Luigi Rosso (poi Rossi) il riferimento conduttore:
• 1700-1800 Il XVIII secolo, i presupposti per un Nuovo Mondo
• 1800-1850 La Vita Contadina e i primi desideri di cambiamento
• 1850-1900 Nuove Opportunità
• 1900-1920 Dall'agricoltura all'industria
Nei periodi sopra citati, quattro capitoli:
• Gli antenati della Famiglia Rosso
• Luigi Rosso erborista e liquorista a Torino
• Luigi Rossi a Pessione
• Teofilo Rossi Sindaco di Torino
Cinque gli spazi espositivi:
• Arancera - Mostra etnografica permanente La Vita d'na Vota
• Torre - Immagini Mostra Universale Torino 1911
• Centro Accoglienza Turistica - 1700-1900 Eventi, personaggi e cambiamenti in due secoli di Storia
• Palazzo Comunale - Radici-Immagini
• Parco - Ambientazioni Vita Contadina
E inoltre conferenze sui momenti significativi del periodo storico considerato: La Vita Contadina del XIX Secolo, I Contadini e l'Esercito Piemontese, La Collezione Dantesca di Teofilo Rossi, ecc.
Per tutto il periodo sarà visitabile la Chiesa Parrocchiale di San Donato.