Premio Ostana. Musica e lingua madre

14 febbraio 2025
Bardonecchia
Cultura & Tradizione, Musica & Spettacoli
Family

Affascinante concerto-viaggio che si propone come una lettura musicale delle lingue madri del mondo.

Ogni anno, il Premio Ostana celebra otto lingue diverse, portando in scena un repertorio che spazia tra brani tradizionali e composizioni contemporanee: il collettivo artistico del festival interpreta con sensibilità e originalità queste lingue, offrendo uno spunto di riflessione sulla ricchezza culturale che ogni lingua rappresenta.

Un evento che, attraverso la musica, traccia connessioni tra culture lontane, mettendo in luce la diversità e la bellezza del patrimonio linguistico globale.

Paola Bertello oggetti sonori, voce; Flavio Giacchero clarinetto basso, sax soprano, cornamuse, voce; Luca Pellegrino ghironda, fisarmonica, chitarra, oggetti sonori; Marzia Rey violino, voce.

logo chantar l_uvern 2025
Palazzo delle Feste
Piazza Valle Stretta, Bardonecchia

Tariffe

Gratuito

Orari

14 febbraio 2025
21:00 – 22:30

Materiali scaricabili

Locandina A3 chantar l'uvern GENERICO 2025_compressed.pdf

Questo evento fa parte di

Chantar
Chantar l'uvern
Dal 18/01/2025 al 21/04/2025

Le sedi

Palazzo delle Feste

Family

Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360