Tra gli archivi d’impresa conservati dall’Archivio di Stato, uno dei più consistenti e significativi è quello del Gruppo Finanziario Tessile (GFT), una realtà italiana di eccellenza nel settore della moda e dell’abbigliamento dagli anni Trenta agli anni Novanta del Novecento.
L’archivio del GFT è vastissimo: accanto alla documentazione di carattere amministrativo, il fondo conserva prezioso materiale relativo allo sviluppo prodotto e alla pubblicità, ad esempio campionari di tessuti, manifesti e opuscoli pubblicitari, fotografie, disegni e progetti, per un totale di circa 5000 faldoni.
Il GFT, nato nel 1930 dalla fusione tra la torinese Donato Levi e la biellese Lanifici Rivetti, divenne uno dei più importanti produttori italiani di abbigliamento confezionato, con marchi iconici come Marus e Facis. La sua evoluzione negli anni ‘80 lo portò a specializzarsi nella produzione di prêt-à-porter griffato, collaborando con stilisti di fama internazionale tra cui Armani e Valentino.
Prendere le misure offre un viaggio attraverso la storia di un’azienda che ha rivoluzionato il sistema moda, incidendo profondamente sulla società e sul mercato del lavoro.
Via Piave 21 , Torino