Il compito di aprire la rassegna, il 30 gennaio, spetta alla compagnia Stivalaccio Teatro con il suo Buffoni all’Inferno, uno spettacolo che divertirà e coinvolgerà il pubblico.
Sarà poi la volta di Stefano Santomauro, che il 20 febbraio intratterrà il pubblico con il suo Happy Days, un monologo esilarante, leggero e profondo, cinico e sincero sulla ricerca della felicità.
Il 20 marzo gli spettatori assisteranno a Nives, tratto dall’omonimo romanzo di Sacha Naspini, nel quale saranno letteralmente immersi, grazie a ausili acustici personali.
Il 3 aprile Roberto Mercadini, noto scrittore molto seguito su Youtube e in TV, porterà la sua poesia a teatro, invitando il pubblico a riflettere sullo stretto legame tra economia ed ecologia, arrivando a dimostrare scientificamente come questi due mondi non siano poi così contrapposti come si vuol far credere.
Si conclude il 10 aprile con Chiara Francini e il suo Forte e Chiara, un one-woman-show in cui la Francini ripercorre la sua vita, unica eppure così simile a quella di tanti altri, con il sarcasmo e l’ironia che la contraddistinguono.