Cammineremo insieme lungo il sentiero percorso da Guido Gozzano che, nel 1909, raggiunse la frazione Bertesseno per trascorrervi un soggiorno che oggi definiremmo di montagna terapia, essendo il poeta afflitto da una malattia polmonare.
I partecipanti potranno raggiungere l'Ufficio del Turismo di Viù (o in alternativa direttamente Colle San Giovanni, più vicina per chi arriva dalla zona Valle di Susa); da qui una navetta li condurrà a Colle San Giovanni, esattamente dove arrivava la carrozzabile ai tempi di Gozzano.
Dopo un caffè e una breve visita alla borgata, che ospitò il pittore Giovanni Piumati e accolse ripetutamente l'allora Principe Umberto di Savoia, ci si incamminerà per Bertesseno lungo un sentiero agevole e poco faticoso.
La camminata sarà scandita da momenti di sosta in compagnia dell'autore Eric Minetto e del polistrumentista Simone Campa. La musica e la riflessione guideranno i passi degli escursionisti fino alla meta, dove sarà possibile visitare il borgo, vedere la dimora del poeta, conoscere l'esperienza del Centro Permanente di Cultura dei Valori Civili con il suo teatro tra i monti, consumare un pic-nic a base di prodotti tipici, chiudere la giornata con un po' di yoga all'aria aperta.
Si consigliano abbigliamento comodo e una borraccia riutilizzabile; il pic-nic sarà servito da un'azienda locale.
Per il ritorno si potrà ripercorrere il sentiero Gozzano o usufruire della navetta.