Comune di Colleretto Castelnuovo

Comune
Colleretto Castelnuovo è sorto in una zona abitata nella notte dei tempi dal popolo Celtico dei Salassi. I Salassi lottarono per 118 anni ma alla fine del I sec. A.C. tutta la zona viene occupata dopo l’intervento di Aulo Marrone luogotenente dell’imperatore Ottaviano Augusto. Alcuni reperti fittili Celtici sono stati recuperati all’interno dell’area Comunale di Colleretto, molti nomi e parole dell’attuale dialetto sono attribuite sicuramente alla lingua Celtica.
La lunga storia del paese passa poi attraverso il dominio dei Conti di San Martino, eredi di Arduino d’Ivrea, che fecero costruire il castello nel XIII secolo. Le sue mura, come spesso accade, esercitano sui visitatori un certo fascino. La struttura è stata più volte danneggiata, durante la rivolta dei Turchini prima e in seguito nel conflitto fra i San Martino e i Valperga. Anche le truppe francesi fecero la loro parte nel Cinquecento. Il castello in origine copriva un’area di circa 1250 mq. Oggi rimane visibile la torre a sezione circolare al lato Sud-Est, l’unica parte risalente al periodo medioevale, e verso Nord l’edificio ottocentesco costruito sulle rovine dei precedenti, con sale affrescate e splendide cantine, con un tunnel che le collega alla Chiesa Parrocchiale dedicata a Sant’Antonio Abate la cui attuale struttura è ottocentesca.

Nel 1707 sul colle detto di Crosilietto (oggi Santa Elisabetta) viene edificato un piccolo Santuario per una serie di miracoli ben descritti in un documento dell’epoca. Nel 1796 a lato dello stesso viene costruito l’attuale Santuario di Santa Elisabetta dedicato alla Madonna della Visitazione in cui è collocata una bellissima icona con la "visitazione di Maria Santissima a Santa Elisabetta", dipinta dal noto pittore Defendente Peraracino di Celino in Valsesia. Il santuario di Sant’Elisabetta val bene una gita, ci si arriva percorrendo una strada con ripidi tornanti fino ad un poggio panoramico dove lo sguardo spazia sul Canavese e sulla pianura torinese.
Colleretto Castelnuovo Municipi O2Colleretto Castelnuovo Panorama Sullo Sfondo Il Santuario Di Santa ElisabettaColleretto Castelnuovo CastelloColleretto Catelnuovo Torre MedioevaleColleretto Castelnuovo ParrocchialeColleretto Castelnuovo Santuario Di Santa Elisabetta
Via Adolfo Ghella 13 - 10080, Colleretto Castelnuovo

Sede di

Colleretto Santa Elisabetta
Santuario
Santuario di Santa Elisabetta
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360