L’Autoritratto di Leonardo
Pochi lo sanno, ma nel sottosuolo del centro di Torino… c’è un tesoro!

Si tratta nientemeno del famosissimo Autoritratto a sanguigna - ovvero realizzato in ematite - di Leonardo da Vinci.
Perché a Torino? Semplicemente perché è custodito qui, in un caveau climatizzato della Biblioteca Reale: il prezioso cimelio, risalente al 1515, dopo diverse vicissitudini fu acquistato nel 1839 da Carlo Alberto di Savoia.


Da sabato 8 marzo 2025, i Musei Reali si arricchiscono di una nuova sezione espositiva permanente al primo piano della Galleria Sabauda. Uno spazio per Leonardo / Leonardo per lo spazio è un innovativo allestimento multimediale per raccontare la raccolta dei disegni di Leonardo da Vinci conservata nella Biblioteca Reale che, per ragioni di tutela, non può essere esposta con continuità. Lo Spazio Leonardo permetterà di presentare a rotazione, entro una vetrina blindata e climatizzata all’interno dello scrigno, un disegno originale della preziosa raccolta della Biblioteca Reale.

Biblioteca Reale
Musei Reali di Torino
Biblioteca Reale
Musei Reali
Residenza Reale
Musei Reali Torino
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360