Dimora Storica e Giardini Casa Zuccala di Marentino

Castello

Caratteristica “vigna” della Collina Torinese, la Casa fu abitata dai primi del Cinquecento dalla famiglia Zuccala, notai e banchieri originari del Bergamasco.
A metà del XX secolo rimase abbandonata andando incontro ad un progressivo degrado fino a che, nel 1993, gli attuali proprietari iniziarono l’opera di restauro e di recupero. Nel 2001 venne istituita l’Associazione Culturale “Casa Zuccala” che dal 2010 provvede all’apertura al pubblico della Casa e del suo giardino.
I Giardini delle Erbe Aromatiche di Casa Zuccala si estendono su una superficie di 7.000 mq e ospitano una raccolta di circa 1000 piante aromatiche che, nel periodo estivo, sollecitano il piacere del gusto e le sensazioni provocate dai loro profumi.
La visita al Giardino può non essere un fatto occasionale e non ripetibile, poiché muta nei colori e nelle presenze nei diversi periodi dell’anno: dalla fioritura dei Rosmarini e delle Viole odorate in primavera, a quella delle Rose botaniche a maggio e degli Amaranti in estate, dalla cimatura delle Mente a giugno alla raccolta dei piccoli frutti e dei peperoncini piccanti in autunno.
Agli amanti della cucina è offerta la possibilità di conoscere le spezie e gli aromi provenienti da tutti i continenti e sempre più frequentemente citati nei ricettari moderni. 

Casa 1

Tariffe

Intero€ 7.00

VISITA ALLA DIMORA STORICA

Intero€ 7.00

VISITA AL GIARDINO

Intero€ 10.00

DIMORA + GIARDINI

Gratuito

Minore 8 anni

Date e Orari

Ogni domenica
15:00 – 17:00

visite casa alle 15.00 e alle 17.00

Ogni domenica
Dal 07/06/2020 al 25/10/2020
15:00 – 17:00

visite guidate giardino alle 15.00 e alle 17.00

Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360