Una dimora di metà Settecento in un piccolo Borgo storico. Una villa di campagna che conserva intatto l’antico fascino. Un giardino all’italiana articolato su tre livelli. Un’alta siepe di tassi che custodisce un giardino all’inglese. Un tesoro da scoprire.
Visite guidate, eventi culturali, archivio documentale e biblioteca consultabili, attività botanico-naturalistiche, formazione, spazio per eventi privati.
La villa acquistò l’attuale assetto intorno alla metà del XVIII secolo, probabilmente per opera del conte Aleramo di Chialamberto: questa datazione è confermata sia dalla struttura esterna che dalle decorazioni di numerosi soffitti. Con l’estinzione dei Chialamberto, intorno al 1850, la proprietà fu ereditata dai cugini, i conti Lajolo di Cossano, antica famiglia di origine astigiana, che la possiede tuttora.
La struttura presenta tre aree principali: il giardino, l’orto e il tradizionale "prà giardin".
Di particolare pregio il giardino all’italiana. Articolato su tre livelli collegati da scale in pietra, al livello più alto è vi è un piazzale prospiciente la casa padronale, delimitato da siepi di bosso, che caratterizzano più diffusamente il secondo livello. Questo a sua volta è suddiviso in due parti: un giardino simmetrico all’italiana caratterizzato dalla presenza di un boschetto di tassi che crea una quinta verde, e da un giardino all’inglese. Il terzo settore ospita un frutteto e il pergolato.
Necessaria la prenotazione il mercoledì, giovedì e venerdì, gradita nelle altre giornate.
Prenota la visita scrivendo a [email protected] o telefonando al 333.3270586.
Tariffe
Dimora, giardino e orto-giardino con visita guidata
Ultima domenica di ogni mese
Accompagnatori di disabili, Minore 25 anni, possessori Torino+Piemonte Card, Amici castelli aperti
Dimora, giardino e orto-giardino con visita guidata
Ultima domenica di ogni mese
Dimora, giardino e orto-giardino con audioguida
Domenica
Accompagnatori di disabili, Minore 25 anni, possessori Torino+Piemonte Card, Amici castelli aperti
Dimora, giardino e orto-giardino con audioguida
Domenica
Giardino e orto-giardino con audioguida
Mercoledì, giovedì e venerdì
Accompagnatori di disabili, Minore 25 anni, possessori Torino+Piemonte Card, Amici castelli aperti
Giardino e orto-giardino con audioguida
Mercoledì, giovedì e venerdì
Possessori Torino+Piemonte Card
Persone con disabilità, Minore 10 anni, possessori di Abbonamento Musei, Tesserati FAI
Date e Orari
Durante la settimana sono visitabili solo il parco e i giardini.
Prenotazione obbligatoria in settimana e consigliata nel weekend.
Ogni domenica del mese con visita autonoma con audioguida scaricabile sul proprio cellulare.
Tutte le ultime domeniche del mese con visita guidata dai nostri Ciceroni