Centro Ceramico Fornace Pagliero

Museo
In piena "rivoluzione industriale" Enrico Pagliero fonda nel 1814, in regione Morlino a Spineto, quella che sarà la più antica fabbrica di ceramiche di Castellamonte.
La realizzazione di questa grande struttura rappresenta la fine della lavorazione artigianale della ceramica e l’ avvento di quella industriale, caratterizzata dallo sviluppo dell’automazione e della produzione di massa.
Nel 2003, il Maestro Ceramista Daniele Chechi acquista la fornace attuando un ambizioso progetto di ristrutturazione dei locali e collocando il proprio laboratorio di produzione di manufatti e stufe in ceramica.
L’ex fabbrica Pagliero ospita tre filiere produttive: la linea dell’Ottocento, quella degli anni Trenta e degli anni Cinquanta.
Alla visita del sito si affiancano, dal 2004 mostre temporanee.


Apertura sede espositiva solo durante il periodo degli eventi segnalati a calandario.
Castellamonte Fornace Pagliero CortileCastellamonte Fornace Pagliero Cortile2Castellamonte Fornace Pagliero InternoCastellamonte Fornace Pagliero StufeCastellamonte Fornace Pagliero Torni
Frazione Spineto - Strada Provinciale 58, n. 61 - 10081, Castellamonte

Tariffe

Intero€ 7.00
Ridotto€ 4.90

Minore 12 anni

Gratuito

Accompagnatori di disabili, Insegnanti, Giornalisti con tesserino, possessori di Abbonamento Musei

Eventi

keramos2
Mostre al Centro Ceramico Museo Fornace Pagliero 1814
spazio espositivo
Mostre d'arte ceramica
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360