Riallestito nell’attuale sede nel 1898, offre la possibilità di visitare un eccezionale esempio di museo scientifico ottocentesco rimasto quasi inalterato e ora restaurato nella sua veste originaria.
Il museo espone preparati a secco e in liquido, modelli in cera, cartapesta e legno, oltre a collezioni di interesse antropologico, frenologico, primatologico.
Servizi
35€ forfettari (durata 1 ora). È obbligatoria la prenotazione al numero 0116707732 o all'indirizzo mail [email protected]
Tariffe
dalle 18 alle 23
Maggiore di 65 anni
dai 10 ai 18 anni; over 65; studenti Politecnico e non UNITO; soci ICOM, soci FAI
(Museo Anatomia + Museo Frutta + Museo Antropologia Criminale): dai 10 ai 18 anni; over 65; studenti Politecnico e non UNITO; soci ICOM, soci FAI
Accompagnatori di disabili, Persone con disabilità, Giornalisti con tesserino, guide turistiche Italia e estero, insegnanti accompagnatori, mercoledì, minore 10 anni, possessori di Abbonamento Musei
Possessori Torino+Piemonte Card
Date e Orari
Natale
Capodanno
Pets
ammessi cani al guinzaglio o nel trasportino
Family
Scuole
Laboratorio didattico "Come è fatto uno scheletro" (scuola primaria e secondaria di I grado).
Durata 90 minuti, costo 75€ a gruppo (massimo 25 persone).
Accessibilità
Sono presenti Qrcode con video in linguaggio LIS e Qrcode con audio video