MuseoTorino è un progetto di tutela del patrimonio urbano e di cittadinanza attiva allo stesso tempo.
MuseoTorino si propone di conservare, accrescere, documentare e comunicare la conoscenza della città. Il suo patrimonio è costituito dai luoghi e dagli spazi contemporanei, nei quali è possibile ritrovare sotto forma di segni, tracce, indizi, più o meno visibili, l’intero passato della città.
MuseoTorino è un museo diffuso, costituito dall’insieme di beni, luoghi, edifici, spazi, siti, elementi del paesaggio, naturale o antropizzato, che costituiscono la città, interpretati e comunicati come sistema unitario.
MuseoTorino è un museo sito, pensato e strutturato come un museo e sviluppato utilizzando tecnologie e piattaforme di ultima generazione. Entrandovi, è possibile percorrere virtualmente la città trovando informazioni sui luoghi, sulla loro storia, sulle persone che li hanno abitati, sugli eventi di cui sono stati teatro, e immagini – contemporanee e storiche - che li raffigurano. Il museo sito ospita anche una mostra storica permanente.
Guida al Museo: la visita può avvenire in più modi:
-esplorando la mappa della città presente navigando per categorie, temi e cronologie. Cliccando sui punti contrassegnati si trovano informazioni e approfondimenti su luoghi, oggetti, soggetti e temi legati alla città. A ogni punto corrisponde un breve cartellino identificativo che introduce a una scheda con testo, immagini, apparati archivistici, bibliografici e sitografici.
- Accedendo al catalogo del museo dove la ricerca per parola consente di trovare le informazioni desiderate filtrate per raggruppamenti (luoghi, eventi, temi, soggetti, oggetti, itinerari)
- Seguendo le proposte dei temi messi in evidenza
- Interrogando la fototeca e la biblioteca