Una piacevole escursione dai tantissimi interessi naturali e paesaggistici. Un sentiero di medio impegno tra le colline pedemontane del Canavese e la Riserva Naturale dei Monti Pelati. Partiremo e arriveremo dalla frazione Campo di Castellamonte a m 517. Dal piazzale della chiesa inizieremo il nostro itinerario che ci porterà in m oderata salita fin alla seincentesca Chiesetta di Sant'Antonio: immersi in bei boschi di castagni e in leggera discesa attraverseremo le colline in direzione sud. Con qualche discesa più ripida arriveremo alle falde della stranissima Riserva dei Monti Pelati: un ambiente di grande interesse geologico e dal paesaggio lunare. Saliremo all antica Torre sulla cima di una collina e dopo pranzo attraverseremo la Riserva verso sud. Dal suo margine meridionale risaliremo per piacevoli boschi, coltivi e cascine fino a Campo, da dove siamo partiti. -
Dislivello e impegno della escursione: Il dislivello dell'escursione è di circa 500m ( di cui 150 nella risalita finale) su strade sterrate, discreti sentieri e brevi tratti di asfalto nei punti di collegamento tra un sentiero e l'altro. Si tratta di una escursione adatta a persone modestamente allenate e bambini/ragazzi di età minima 8 anni. Considerate però i diversi saliscendi sul percorso. Lunghezza itinerario 13/14 km circa.
Informazioni e prenotazioni su questa attivit scrivendo a [email protected] entro il 13 novembre 025
Tariffe
Date e Orari
Informazioni
Luogo di ritrovo
Luogo di svolgimento
Durata
Modalità di prenotazione
Informazioni e prenotazioni su questa attività scrivendo a [email protected] entro il 13 novembre 025