Due piacevoli giornate di cammino che ci porteranno dal confine con la Valle d'Aosta attraverso i dolci paesaggi del Canavese, su e giù per vigneti e colline moreniche, fino al Lago di Viverone. Un tratto della Via Francigena adatto a tutti e ricco di evidenze storico artistiche oltreché naturali. Si pernotterà nella città di Ivrea, ora Patrimonio Unesco per il suo passato industriale Olivettiano ma anche bella per altri interessanti aspetti. Difficoltà E medio: i dislivelli non sono eccessivi (circa 250/450m al giorno) ma come ovvio trattandosi di Via Francigena sono un poco lunghi gli sviluppi (25km il primo giorno e 20 il secondo, con diversi saliscendi) anche se si svolgono su buoni sentieri con tratti di asfalto mai eccessivi. Costi: Euro 68,64 a persona quota Guida Info e programma scrivendo entro il 30 settembre a [email protected]
Tariffe
Date e Orari
Informazioni
Luogo di ritrovo
Luogo di svolgimento
Durata
Modalità di prenotazione
per info, prenotazioni e programma scrivete entro il 30 settembre a [email protected]