Perché organizzare una vacanza sulle Alpi Torinesi?
I motivi sono infiniti: l’aria pura, i panorami da sogno, il buon cibo, escursioni, trekking, tour in bicicletta, attività con le guide alpine.
Un insieme di strutture adatte a ogni tipo di sport, ma soprattutto tanti sentieri in cui perdersi per godere al meglio delle bellezze della natura.
Ogni valle di questa immensa catena montuosa ha caratteristiche uniche e imperdibili e paesaggi tutti da scoprire.
Se sei un operatore e vuoi prendere visione del regolamento per l'iscrizione al Registro degli Operatori Outdoor di Turismo Torino e Provincia registrati / accedi alla nostra area riservata e consulta i documenti.
Luigi Bedeschi
Sono un accompagnatore naturalistico e nel periodo estivo opero in Alta Valle di Susa (Sestriere e montagne olimpiche).
Andrea Mantelli
Dal 2009 svolgo attività di guida Ambientale presso diverse realtà come i parchi naturali La Mandria e Po tratto torinese, associazione Escuriosando Trekking. In particolare coordino il progetto LanzoTrekking che ha l'oggetto della promozione del turismo...
Dario Messa
Esercito nella conca di Cesana Torinese e valli attigue e sulla collina Torinese
Paolo Poggio
Sono cresciuto in una famiglia dove l'andar per monti è sempre stato momento di ritrovo con amici, vecchi e nuovi, e sin da bambino ho vissuto la montagna in tutti i suoi aspetti. Sono socio del CAI dal 1973, nel 2001 ho conseguito il titolo di Accompagna...
Moon Mountain Company
Il nostro centro escursioni, sito in Alta Valle Susa, a Cesana, al confine con la Francia e la Valle Chisone, propone una vasta scelta di itinerari a piedi e in bici, adatti a tutti anche alle famiglie. Sarete accompagnati da guide specializzate, che vi ...
Duma c'anduma Noleggio e-bike
Con la nostra flotta di 6 E-Bike da trekking e con la possibilità di accontentare gruppi ben più numerosi, puoi scegliere tra i tour da percorrere in autonomia o accompagnati dalla nostra Guida Cicloturistica. Se sei interessato al nostro servizio di nole...
UN PO X TUTTI
Torino è la città più verde d’Italia, il suo cuore verde è il Parco del Valentino bagnato dal fiume Po. Godere di questo scorcio di città direttamente dal suo fiume ha sicuramente un grande fascino. Poter far vivere questa esperienza accompagnati da guid...
Paolo Aimaretti
Sono una Guida Escursionistica Ambientale (nonchè Accompagnatore Cicloturistico) riconosciuta dalla Regione Piemonte. Da sempre appassionato di trekking ed escursionismo, ho iniziato a frequentare i sentieri delle nostre montagne sin dall’adolescenza. Pas...
Ruggero Gatto
Sono Ruggero Gatto, accompagnatore cicloturistico della Regione Piemonte. Guida Cicloturistica della federazione ciclistica italiana (FCI) Tecnico TA3 internazionale della federazione ciclistica italiana (FCI) Direttore Organizzativo Fuoristrada (DOF) ...
Giacomo Fornelli
Sono un accompagnatore cicloturistico che propone la scoperta dei territori del Pinerolese in mountain bike, gravel o bicicletta da corsa anche su itinerari di più giorni.
Asd ciclistica Bricherasio Brike Bike
L' associazione nasce nel 1979 come alternativa al calcio, in questi ultimi anni ci siamo dedicati all'outdoor, siamo un gruppo di accompagnatori cicloturistici certificati dalla regione Piemonte.
Martina Cerminara
Il progetto pilota Martina Travel Climb nasce con l'ambizione di creare eventi dedicati all'outdoor sul territorio della Val di Susa. Stiamo creando attività outdoor con società ed enti del territorio al fine di creare una rete di collaborazione lavorativ...
Denis Zaccaria
Da sempre impegnato in inverno come maestro di sci e Freeride, in estate sono guida mountain bike dal 2010 e conoscitore di tutti i percorsi del nostro fantastico territorio.
Marco Bertaglia
Sono Marco, guida escursionistica della provincia di Torino, esperto in flora e fauna Alpina e appassionato di folklore montano. Organizzo hiking day e trekking in tenda nelle vallate piemontesi. Pescatore da sempre, organizzo anche sessioni di pesca nei ...
Alessia Amarù
I motivi per fare un'escursione guidata possono essere molteplici e dei più disparati: tu prepara lo zaino, dimmi di più su dove ti piacerebbe trovarti, al resto penso io! Madrelingua italiano ed inglese, ho avuto la fortuna di vivere in Europa, in Sud Am...