Parco Lungo Po Machiavelli

Parco urbano
Lungo Po Machiavelli è compreso tra i ponti Regina Margherita e Vittorio Emanuele I; su questo tratto di fiume si affacciano edifici d’epoca di apprezzabile valore architettonico.
Il nuovo ponte Regina, ultimato nel 1972, fu edificato a fianco del vecchio ponte che successivamente venne demolito. Fu ideato all’interno di un programma di miglioramento della viabilità cittadina, essendo il vecchio ponte ormai inadeguato per il traffico cittadino in continuo aumento. L’attuale ponte Vittorio Emanuele I, che collega piazza Vittorio Veneto a piazza Gran Madre di Dio, fu una delle prime opere edificate in Torino dall’amministrazione imperiale di Napoleone.
Le caratteristiche tecniche del monumento ne fecero, a quell’epoca, una costruzione d’avanguardia dal punto di vista architettonico e strutturale.
I due ponti sono significativi per il quartiere Vanchiglia; consentono il collegamento tra il centro storico della città, una zona verde (parco Giò, parco Michelotti) e la collina.
Ponte Vittorio Emanuele I - 10100, Torino

Tariffe

Gratuito
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360