Una “Vigna” a due passi dal cuore di Torino.
Riaperta al pubblico dopo un accurato restauro, ritrova l’antico splendore Villa della Regina, fondale scenografico della città, al centro dei giardini all’italiana con padiglioni, giochi d’acque e aree agricole nuovamente produttive.
Nata come vigna di corte collinare del cardinal Maurizio e della principessa Ludovica, fu delitiosa residenza di duchesse, principesse e regine di Casa Savoia fino all’Ottocento.
La dimora aulica, con gli Appartamenti Reali affacciati sullo straordinario salone, riflette nelle decorazioni e negli arredi il gusto per le arti preziose e per l’esotismo in voga presso le corti europee nel Settecento.
Nei giorni festivi, incluse le prime domeniche del mese, la prenotazione è obbligatoria per tutti i visitatori e viene effettuata tramite l’acquisto anticipato online del biglietto. L’acquisto del biglietto per le visite dal mercoledì alla domenica e per i festivi può essere effettuato online su www.museiitaliani.it oppure tramite l’App Musei Italiani.
Promo mese di luglio: visite guidate gratuite per i possessori della Torino+Piemonte Card alla Biblioteca Piffetti. Durante la visita verranno illustrati i taboretti e il pavimento intarsiati di Piffetti ancora conservati in loco, mentre la ricostruzione in realtà virtuale permetterà ai visitatori di esplorare la stanza così come si presentava nel progetto originario del grande ebanista torinese.
Date e orari previsti: 10/17/24/31 luglio, ore 11:00
Per informazioni e prenotazioni: [email protected]; 011 8195035
Servizi
Tariffe
VILLA + GIARDINI. Prenotazione obbligatoria nelle giornate festive e domeniche, incluse le prime domeniche del mese al sito: www.museiitaliani.it
GIARDINI
Compreso tra 18 e 25 anni
Possessori Torino+Piemonte Card
Possessori Royal Pass
Accompagnatori di disabili, Persone con disabilità, Giornalisti con tesserino, MiC, minore 18 anni, Passaporto Culturale, possessori di Abbonamento Musei, prima domenica del mese, scolaresche, soci ICOM