L’oratorio di Santa Croce si trova in piazza Conte Rosso e compare già nella tavola aviglianese del “Theatrum Sabaudiae” nella seconda metà del ’600.
La facciata è arricchita dal portale con frontone spezzato, dalla serliana, da due nicchie e dal portone settecentesco, in legno intagliato.
L’interno dell’edificio, ora spoglio di arredi sacri, divenuto di proprietà comunale, è sede di mostre e di manifestazioni culturali.
La facciata è arricchita dal portale con frontone spezzato, dalla serliana, da due nicchie e dal portone settecentesco, in legno intagliato.
L’interno dell’edificio, ora spoglio di arredi sacri, divenuto di proprietà comunale, è sede di mostre e di manifestazioni culturali.