Santuario della Madonna degli Olmetti

Santuario

Il Santuario della Madonna degli Olmetti gode di una splendida posizione al fondo di una valle ombrosa, non lontano dalle acque dello Stura: proprio il voto di un pescatore sarebbe all’origine della Chiesa, al cui interno è incorporato un antico pilone eretto come primo luogo di culto e considerato miracoloso.
Sino a pochi anni or sono, davanti alla Chiesa si trovava un grande olmo plurisecolare, oggi abbattutto.
L’edificio, risalente al 1738, è circondato su tre lati da un suggestivo porticato eretto per riparare i pellegrini dalle intemperie.
La struttura dell’edificio presenta alcuni elementi tipici delle cappelle montane: il tetto coperto da lastre in pietra (loze) e la facciata semplice ed essenziale intonacata di bianco.
Il pilone originario, inglobato nella parete che divide la cappella dalla sacrestia, è colloocato lateralmente rispetto all’altare; curioso il pulpito che, nella parte inferiore, si trasforma in confessionale.
La festa del Santuario viene celebrata l’8 settembre.

Lemie Santuario Olmetti
Località Chiandusseglio - 10070, Lemie
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360