Santuario di Santa Elisabetta

Santuario
Attraverso i boschi di frassini e betulle a sinistra di Colleretto si snoda una strada a ripidi tornanti che conduce al Colle Crosiglietto, un poggio panoramico su cui sorge il Santuario di Santa Elisabetta.
La zona è in splendida posizione panoramica: dal suo belvedere lo sguardo spazia su una vasta porzione del Canavese e della pianura torinese.
Nel 1707 a metà delle pendici del monte Quinzeina (1211 m) nell’allora nominato colle di Crosilietto (oggi Santa Elisabetta) viene edificato un piccolo Santuario per una serie di miracoli ben descritti in un documento dell’epoca. Nel 1796 a lato dello stesso viene costruito l’attuale Santuario dedicato alla Madonna della Visitazione in cui è collocata una bellissima icona , con la "visitazione di Maria Santissima a Santa Elisabetta", dipinta dal noto pittore Defendente Peraracino di Celino in Valsesia morto nel 1810. 
Nella rigogliosa vegetazione circostante spiccano parecchie cappelle votive (in tutto il territorio della Valle Sacra sono numerosissime), un tempo teatro di sacre rappresentazioni ricche di suggestioni.
Colleretto Santa ElisabettaColleretto Castelnuovo Santuario Di Santa Elisabetta(1)Colleretto Castelnuovo Panorama Sullo Sfondo Il Santuario Di Santa Elisabetta(1)
Frazione Santa Elisabetta - 10080, Colleretto Castelnuovo

Sede di

Colleretto Castelnuovo Municipi O2
Comune
Comune di Colleretto Castelnuovo
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360