Antica Cioccolateria Artigiana Croci dal 1930

Azienda Made in Torino Tour The Excellent
Accessibilità
Sostenibilità

Chocolate Experience… Uno sguardo in bottega

 

L’antica bottega Croci ha sede a Torino, nello storico quartiere San Donato; è un laboratorio artigianale che dal 1930 porta avanti la secolare tradizione della cioccolateria torinese, fondata da Gualtiero e dalla moglie Rosa, i quali, unendo la passione per i sapori genuini e l’abilità nelle tecniche di lavorazione, seppero creare autentiche specialità, ancor oggi apprezzate da una clientela sempre più vasta.

 

Oggi la cioccolateria Croci persegue più che mai la ricerca di qualità e genuinità, secondo i preziosi insegnamenti tramandati dal fondatore Gualtiero al figlio Bruno, maestro nelle tecniche di lavorazione tradizionali.

La riproposizione di ricette antiche e la sperimentazione di nuovi gusti fanno parte dell’impegno della nuova generazione che, con Guido e Luca, opera per fare in modo che il marchio Croci sia sempre sinonimo di eccellenza nella lavorazione artigiana del cioccolato.

 

Nel corso della visita si potranno scoprire la storia del cioccolato Croci, il processo di produzione, i cambiamenti innovativi introdotti negli anni e quello che rende il cioccolato Croci apprezzato da tutti i clienti.

Prima di tutto sarete accolti da un profumo inebriante di cioccolato e, mentre lo degusterete, vi saranno mostrate le tecniche di lavorazione: dal temperaggio alla realizzazione dei cioccolatini, dai Preferiti con le Ciliegie di Revigliasco alle scorzette di Arancia candite ricoperte, dalla Fantasia di cioccolato puro alle praline ripiene di Crema, dai Dragées ai DiVini dal cuore di barolo liquido.

Naturalmente non potrà mancare una degustazione mirata della materia prima e dei cioccolatini finiti: sarà così possibile notare le differenze che ci sono tra i cioccolatini artigianali e i prodotti commerciali.

Croci
Via Principessa Clotilde , 6/A - 10100, Torino

Servizi

Degustazione in azienda
Shop
Visite guidate

Visite per gruppi su richiesta (min 6-max 25 pax)

Età minima: 6 anni

Lingue parlate

Italiano

Orari

Apertura settimanale
LUN
Su prenotazione
MAR
Su prenotazione
MER
Su prenotazione
GIO
Su prenotazione
VEN
Su prenotazione
SAB
Chiuso
DOM
Chiuso

Non disponibili a Luglio e Agosto

Accessibilità

Totalmente accessibile a persone con disabilità motoria
Visita/percorso multisensoriale
Presenza di percorsi alternativi e/o spazi calmi per evitare ambienti rumorosi/affollati/con forti contrasti luminosi

Sostenibilità

Riconosciamo l'importanza cruciale dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e dei suoi 17 Obiettivi (SDG).

Ci impegniamo a contribuire attivamente al raggiungimento di questi obiettivi, integrando i principi di sostenibilità nelle nostre operazioni, strategie e processi decisionali, perché da sempre costituisco i valori con cui una azienda artigiana familiare intende il proprio lavoro, la propria passione.

Ci impegniamo quotidianamente per adottare pratiche aziendali sostenibili che riducano il nostro impatto ambientale, promuovano l'equità sociale e sostengano la crescita economica responsabile; per misurare e monitorare i nostri progressi verso gli SDG e comunicare in modo trasparente i nostri risultati ed a collaborare con i nostri stakeholder, tra cui dipendenti, fornitori, clienti e comunità locali, per promuovere la sostenibilità e raggiungere gli SDG.

Ci impegniamo a garantire un trattamento equo e rispettoso di tutti i nostri stakeholder, compresi dipendenti e clienti. Per i nostri dipendenti, questo significa promuovere un ambiente di lavoro inclusivo, sicuro e stimolante, dove ognuno abbia l'opportunità di crescere e svilupparsi. Per i nostri clienti, significa offrire prodotti e servizi di alta qualità, fornendo informazioni trasparenti e un'esperienza positiva e personalizzata. In questo modo, contribuiamo a creare una società più sostenibile e responsabile.

 

Per questo motivo, abbiamo adottato diverse pratiche concrete, che spaziano dalla riduzione dei consumi energetici e degli imballaggi, all'utilizzo di materiali riciclabili e al recupero e riciclo di tutto ciò che entra in azienda.

Siamo inoltre impegnati nella sensibilizzazione del pubblico sui temi del consumo consapevole e sostenibile, attraverso visite e percorsi educativi. In questo modo, vogliamo contribuire attivamente al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, in particolare quelli legati all'energia pulita e accessibile, al consumo e alla produzione responsabili, alla lotta contro il cambiamento climatico e all'istruzione di qualità.

Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360