Alice in Wonderland non è solo una favola per bambini. Il Paese delle Meraviglie è il luogo dell’assurdo, del non-sense, del paradosso: tutto appare slegato dalla realtà e dalle sue leggi, il tempo esiste solo nella forma che ogni individuo decide di dargli, lo spazio è un luogo magico e surreale dove tutto può accadere. È il mondo dell’immaginazione. È lo spazio del Teatro.
Alice nel paese delle Meraviglie è una ricerca in cui incontreremo il Cappellaio Matto, il Brucaliffo, la Duchessa e tutti gli stravaganti personaggi che hanno fatto perdere la testa a chiunque l’abbia amato.
Uno spettacolo che parla anche al mondo adulto, o meglio al bambino che è ben nascosto in ciascuno di noi e che troppo spesso dimentichiamo di far giocare e immaginare; perché Alice in fondo siamo un po’ tutti noi se solo ci permettiamo di giocare con la nostra immaginazione allenando e stimolando la nostra fantasia.